ZERO PROVVIGIONI: A COSA VAI INCONTRO
Cosa Significa Davvero “Zero Provvigioni”
Con l'innovativa formula a zero commissioni per il venditore, formula più vecchia del mi' nonno, un sacco di rincoglioniti si fanno fregare più denari di quelli che avrebbero speso se solo avessero usato il cervello...sempre più agenzie immobiliari utilizzano il concetto di zero provvigioni come strategia per attirare clienti, ma dietro questa formula accattivante si nascondono potenziali rischi e limiti per i venditori e gli acquirenti.
Premessa legale
- Art. 1755 Codice Civile: "Il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti, se l'affare è concluso per effetto del suo intervento".
- In assenza di accordi specifici, la provvigione viene determinata dal giudice in base all’equità.
Strategie delle Agenzie a Zero Provvigioni
Le agenzie immobiliari che promuovono commissioni ridotte o nulle cercano di attrarre clienti con il richiamo del "costo zero". Tuttavia, questo modello presenta diversi scenari critici per il venditore.
Scenario | Descrizione | Impatto sul Venditore |
---|---|---|
Penali e clausole vessatorie | Contratti che prevedono penali molto gravose in caso di ripensamento, violazione del diritto di esclusiva o tacito rinnovo. | Limitazioni al controllo sulla vendita. Possibili controversie legali e difficoltà nella gestione della compravendita. |
Ricarico sull'acquirente | L'agenzia rinuncia alle provvigioni dal venditore ma le "ricarica" sull'acquirente. | L'acquirente offre meno per la casa. Il valore percepito dell'immobile potrebbe diminuire. |
Scarsa motivazione | L'agenzia lavora senza provvigioni per il venditore, concentrandosi su immobili più redditizi. | Minore visibilità dell'immobile. Difficoltà nel trovare acquirenti interessati. |
Mancanza di collaborazione | Le agenzie a zero provvigioni spesso non collaborano con altre agenzie, riducendo le opportunità di vendita. | Perdita di potenziali acquirenti. Limitazioni in mercati collaborativi come Grosseto, dove il 40%-50% delle vendite coinvolge più agenzie. |
Criticità delle Agenzie a Zero Provvigioni
- Qualità del Servizio Ridotta:
- Budget limitato per marketing, pubblicità, fotografie e video professionali.
- Consulenti con poca esperienza e scarsa conoscenza del mercato locale.
- Contratti Vincolanti e Poco Chiari:
- Molti contratti contengono clausole restrittive che limitano il controllo del venditore.
- Riduzione del Valore Percepito:
- La politica del "costo zero" può ridurre la competitività dell'immobile sul mercato.
Conclusioni
- Zero provvigioni non significa necessariamente convenienza o qualità.
- È fondamentale scegliere professionisti qualificati che richiedano un compenso equo e proporzionato.
- Vendere una casa richiede esperienza, attenzione e strategie adeguate per evitare errori o problemi futuri.
Ricorda: Vendere un immobile non è come vendere un oggetto di poco valore. Una gestione inadeguata potrebbe compromettere il risultato finale e portare a problemi legali o economici.
👉 Se stai pensando di vendere o semplicemente vuoi avere qualche consiglio o una valutazione seria e realistica della tua casa.
...Contattami e sarò felice di darti tutte le informazioni che desideri:
➡️ CLICCA QUI