L' Immobiliare a Grosseto per Valutare · Vendere · Acquistare· Affittare · 3476767660 · Luigi Ciampi

Agenzia Immobiliare Grosseto - Grosseto Invest Grosseto Invest - Agenzia Immobiliare a Grosseto: Vendita, Acquisto e Affitto di Case, Appartamenti e Locali Commerciali

Logo Grosseto Invest - Agenzia Immobiliare a Grosseto

Agenzia Immobiliare in Grosseto - Vendita e Affitto Immobili

Tra le agenzie immobiliari a Grosseto, Grosseto Invest è oggi una delle leader per la vendita, l'acquisto e l'affitto di immobili. Scegli la nostra agenzia per trovare la casa dei tuoi sogni o per vendere/affittare un immobile a Grosseto.

Garantiamo al nostro Cliente un servizio Unico e di alta qualità lungo tutta la compravendita. Massima visibilità sui portali immobiliari, servizio fotografico professionale, Virtual e Drone tour e molto altro ancora.

Il nostro team esperto ti guiderà in ogni fase, dall'inizio alla conclusione dell'affare, assicurandosi che ogni dettaglio sia curato per garantirti il miglior risultato. Siamo qui per aiutarti a prendere decisioni informate nel mercato immobiliare di Grosseto.

  • Valutazione dell'immobile da vendere o affittare
  • Pubblicità capillare sia cartacea sia digitale
  • Supporto tecnico urbanistico catastale e giuridico fino all'atto notarile
  • Consulenza su mutui
  • Adempimenti legali e fiscali

Vendere casa, ecco gli errori più comuni commessi dai proprietari

 Errori da evitare quando si vende casa


Il primo errore più comune è quello di provare a vendere quando non si è realmente decisi:

Come abbiamo detto, vendere una casa può essere una decisione importante e anche emozionale. Uno degli errori più comuni è vendere la propria casa quando non si è veramente decisi a farlo. 

Una delle cose più difficili del possedere una casa che deve essere venduta è svincolarle dai ricordi a dell'affezione che si ha a quel luogo. Oltre al lato affettivo, altro aspetto importante è riconoscere se siete finanziariamente pronti a vendere la casa. State pensando di acquistare una casa più grande che costerà più soldi? In questo caso, è importante studiare attentamente, con l’aiuto di un esperto, le opzioni che offre il mercato.

Il secondo errore è quello di non volersi affidare ad un agente immobiliare:

premettendo che chiunque cerca il miglior risultato cercando di minimizzare i costi, specialmente quando si parla di costi di agenzia, la verità è che vendere una casa senza affidarsi ad un agente immobiliare è molto difficile e comporta per il venditore rischi economici e burocratici.

Pertanto, farsi aiutare da un agente immobiliare esperto eviterà di incorrere in problemetiche e nel possibile inadempimento contrattuale nei confronti dell'aspirante acquirente.

Non stabilire un giusto prezzo di vendita

La fase più difficile di ogni processo di vendita è determinare il giusto valore. Premettendo che questo dato è variabile, perchè il mercato varia di giorno in giorno e "si fiuta" quello che oggi è richiesto oppure no, questo dato è alla portata solo di operatori con esperienza e che siano quotidianamente a contatto con il mercato locale. Fissare un prezzo di vendita equo, che sia in linea con il mercato della zona, è fondamentale. Il giusto prezzo, maggiorato di un qualcosa che sia quanto mediamente è prassi trattare nella zona, ci darà il valore di riferimento a cui "uscire in pubblicità", mantenendo un valore minimo "di riserva" sotto al quale non si vuole scendere.

Uno degli errori che più frequentemente si commette è proprio quello di sovrastimare la valutazione della casa. Attribuire un prezzo troppo alto significa scoraggiare già in partenza molte persone, escludendo una fetta importante di potenziali acquirenti.

D’altro canto, anche farsi sopraffare dalla paura di non vendere e quindi abbassare troppo il prezzo, può essere una mossa sbagliata. Si rischia di svendere inutilmente l’immobile.

La cosa migliore è individuare, fin da subito, il giusto valore al metro quadro, che tenga conto in maniera obiettiva della zona, del tipo di immobile, delle condizioni in cui si trova, del piano, ecc.

Non dare le giuste informazioni

Quando si parla della propria casa, c’è il rischio di voler dire troppe cose, oppure al contrario di non dare la giusta importanza a quelle che invece andrebbero evidenziate, specie se domandate al momento dovuto.

Insomma, spesso si finisce col dare indicazioni poco utili, tralasciando quelli che, invece, potrebbero essere gli aspetti più rilevanti.

Un’informazione non adeguata e che non rispetti i tempi giusti può risultare, senza dubbio, controproducente. Anche l'eccesso di ritardo nel fornire informazioni induce l'aspirante acquirente a diventare dubbioso e diffidente.

Per fare un esempio pratico, se sto vendendo un alloggio che si trova al quarto piano, è bene specificare subito se c’è l’ascensore o meno o se questo è effettivamente deliberato dall'assemblea. E’ un tipo di informazione importante, intanto per formulare una valutazione più corretta, e poi per condurre delle trattative più trasparenti.

Non curare l’aspetto della propria casa

Così come una persona si presenta, di solito, ad un primo appuntamento curando il proprio aspetto ed il proprio look, altrettanto dev’essere per una casa da proporre in vendita. 

Chi prenderebbe in considerazione, in mezzo a centinaia di annunci, una casa che  fin dalla prima visita appare puzzolente o fatiscente?

L’aspetto, in queste circostanze, conta tantissimo. Bisogna sempre saper valorizzare l’immobile con fotografie grandangolari ma senza eccessi, che lo ritraggano nella sua versione ottimale: ordinato, pulito, con la luce più giusta che lo faccia apparire nel migliore dei modi.

Così come una persona si presenta, di solito, ad un primo appuntamento curando il proprio aspetto ed il proprio look, altrettanto dev’essere per una casa da proporre in vendita.

Non riesco a vendere casa e però la presento malamente? No, non può funzionare!

Fare una pubblicità sbagliata

Che senso avrebbe una pubblicità sul Corriere della Sera per vendere un immobile di quartiere a Gorarella...o a Barbanella

Di cartelli “vendesi”, in giro, ce ne sono un’infinità. Per non parlare, poi, degli annunci online.

Le case in vendita sono tante, il mercato è molto competitivo e, quindi, un altro errore da evitare è quello di non considerare abbastanza le caratteristiche dei potenziali acquirenti.

Bisogna capire quali sono i canali migliori per proporre l’immobile, individuare i termini più giusti da utilizzare nell’annuncio, e così via.

Una pubblicità sbagliata, che non metta abbastanza in luce i pregi della casa, non può essere vincente. I difetti, se ce ne sono, ovviamente non devono essere messi in primo piano, ma neppure nascosti. Scoprirli in un secondo tempo, infatti, potrebbe dare molto fastidio all’acquirente e potrebbero insorgere non pochi problemi.

Occorre tenere presente che, molto spesso, gli utenti guardano più le foto delle descrizioni. Quindi, fotografie ben fatte sono importantissime e possono giocare un ruolo estremamente rilevante.

Quando si pubblicizza un immobile, le fotografie da utilizzare devono essere di buona qualità, possibilmente grandangolari e senza distorsioni. Questo vale per come sono state fatte e per cosa ritraggono, ma anche per il tipo di dispositivo utilizzato. 

Inoltre, è bene non inserire troppe foto, magari molto simili tra loro e poco significative. Meglio puntare su poche immagini ben selezionate, anche di dettagli che sappiano incuriosire e catturare l’attenzione dei potenziali compratori.

Non cambiare strategia

Se, dopo alcuni mesi, non sei ancora riuscito a vendere casa e i contatti ricevuti sono stati pochi o nulli, c’è sicuramente qualcosa che non va.

Continuare nella stessa direzione, senza cambiare nulla nella strategia, evidentemente non è funzionale.

Meglio, quindi, rimettere in discussione un po’ tutto e capire dove si sta sbagliando.

Il prezzo può essere rivalutato? Le informazioni contenute nell’annuncio possono essere migliorate? Le fotografie utilizzate sono davvero utili a mettere in risalto i punti di forza della casa?

Soprattutto se si decide di vendere da privato, senza avvalersi della consulenza di un’agenzia immobiliare, il rischio di commettere degli errori c’è. E’ fondamentale, pertanto, cercare di non commetterne ed avere moltissima pazienza per procedere con la necessaria lucidità e tranquillità.

Le Guide Immobiliari di Luigi Ciampi: Vendere casa, ecco gli errori più comuni commessi dai proprietari · per Valutare · Vendere · Affittare

Agenzia Immobiliare leader a Grosseto: Grosseto Invest Immobiliare di Luigi CiampiAgenzia Immobiliare affitto e vendita di uffici fondi e negozi a GrossetoScegliere la giusta immobiliare a GrossetoComprare casa a Grosseto: come scegliere quella giustaComprare casa e vivere a GrossetoVendere casa velocemente e bene a GrossetoVuoi vendere casa a Grosseto? affidati alla professionalità di Luigi CiampiProponi il tuo immobile in vendita o affittoVendere casa a Grosseto Chiama ora il 347.6767660Case vendita a Castiglione della PescaiaCastiglione della Pescaia: case in venditaRicerca appartamenti in vendita