L' Immobiliare a Grosseto per Valutare · Vendere · Acquistare· Affittare · 3476767660 · Luigi Ciampi

Agenzia Immobiliare in Grosseto - Vendita e Affitto Immobili

Tra le agenzie immobiliari a Grosseto, Grosseto Invest è oggi una delle immobiliari leader per la vendita, l'acquisto e l'affitto di immobili. Specializzati in immobili residenziali e commerciali a Grosseto e sulla costa, offriamo servizi completi e personalizzati, garantendo la massima serietà e trasparenza durante ogni fase della transazione, fino al rogito notarile. Scegli la nostra agenzia per trovare la casa dei tuoi sogni o per vendere/affittare un immobile a Grosseto.

Garantiamo al nostro Cliente un servizio Unico e di alta qualità lungo tutta la compravendita. Massima visibilità sui portali immobiliari, servizio fotografico professionale, Virtual e Drone tour e molto altro ancora.

Il nostro team esperto ti guiderà in ogni fase, dall'inizio alla conclusione dell'affare, assicurandosi che ogni dettaglio sia curato per garantirti il miglior risultato. Siamo qui per aiutarti a prendere decisioni informate nel mercato immobiliare di Grosseto.

  • Valutazione dell'immobile da vendere o affittare
  • Pubblicità capillare sia cartacea sia digitale
  • Supporto tecnico urbanistico catastale e giuridico fino all'atto notarile
  • Consulenza su mutui
  • Adempimenti legali e fiscali

IL CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE

Il Contratto Preliminare di Compravendita Immobiliare: Cosa Sapere

Il Contratto Preliminare di Compravendita Immobiliare

Cos'è il Contratto Preliminare di Compravendita Immobiliare?

Il contratto preliminare, noto anche come “compromesso”, è un accordo tra il proprietario di un immobile e l’acquirente, in cui entrambe le parti si impegnano a stipulare il contratto definitivo di compravendita entro una data stabilita. Questo documento non trasferisce immediatamente la proprietà, ma obbliga le parti a concludere la vendita secondo i termini concordati.

Quando È Necessario?

Pur essendo diffuso nella prassi immobiliare, il contratto preliminare non è obbligatorio. In alcuni casi, le parti possono stipulare direttamente il contratto definitivo, trasferendo subito la proprietà. Tuttavia, il preliminare è utile per concedere tempo alle parti per prepararsi alla vendita, come:

  • Ottenere un mutuo (per l’acquirente);
  • Verificare documenti e condizioni dell’immobile;
  • Trovare una nuova abitazione o organizzare il trasloco (per il venditore).

Funzione del Contratto Preliminare

Con la firma del contratto preliminare, le parti:

  • Formalizzano l’accordo raggiunto durante le trattative.
  • Si impegnano a stipulare il contratto definitivo una volta completate tutte le attività necessarie.

Il preliminare definisce:

  • La data per la stipula del contratto definitivo;
  • L’impegno reciproco delle parti, garantendo che nessuno possa rinunciare alla conclusione dell’affare senza conseguenze.

Requisiti del Contratto Preliminare

Il contratto preliminare deve essere concluso in forma scritta e contenere:

  1. Consenso delle parti.
  2. Descrizione dettagliata del bene immobile, con indirizzo, dati catastali e caratteristiche dell’immobile.
  3. Prezzo concordato per la vendita.

Oltre a questi elementi essenziali, le parti possono aggiungere clausole come:

  • Termine per la stipula del contratto definitivo;
  • Caparra o penale;
  • Condizioni legate all’ottenimento di un mutuo o al completamento di un immobile in costruzione.

Trascrizione e Tutela del Contratto Preliminare

Sebbene non sia obbligatoria, la trascrizione del contratto preliminare nei registri immobiliari è altamente consigliata. La trascrizione:

  • Protegge l’acquirente da successive trascrizioni come vendite, pignoramenti o ipoteche sull’immobile.
  • Garantisce un effetto “prenotativo”, retrodatando il trasferimento della proprietà alla data della trascrizione, purché il contratto definitivo venga stipulato entro un anno dalla scadenza prevista o tre anni dalla trascrizione.

Tutele in Caso di Inadempimento

Se una delle parti non rispetta l’impegno di stipulare il contratto definitivo, l’altra parte può:

  • Richiedere al Tribunale una sentenza che produca gli effetti del contratto definitivo, trasferendo la proprietà all’acquirente (art. 2932 c.c.).
  • Evitare il rischio che la compravendita non si concretizzi, grazie al vincolo creato dal contratto preliminare.

Le Guide Immobiliari di Luigi Ciampi: IL CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE · per Valutare · Vendere · Affittare

Agenzia Immobiliare leader a Grosseto: Grosseto Invest Immobiliare di Luigi CiampiAgenzia Immobiliare affitto e vendita di uffici fondi e negozi a GrossetoScegliere la giusta immobiliare a GrossetoComprare casa a Grosseto: come scegliere quella giustaComprare casa e vivere a GrossetoVendere casa velocemente e bene a GrossetoVuoi vendere casa a Grosseto? affidati alla professionalità di Luigi CiampiProponi il tuo immobile in vendita o affittoVendere casa a Grosseto Chiama ora il 347.6767660Case vendita a Castiglione della PescaiaCastiglione della Pescaia: case in venditaRicerca appartamenti in vendita