Consulenza e assistenza per contratti d'affitto
Consulenza e Assistenza legale e fiscale per Contratti
Introduzione
Quando si vuole dare in affitto un bene immobile, c’è l’obbligo di stipulare un Contratto di Locazione e registrarlo all’Agenzia delle Entrate. Grosseto Invest Immobiliare offre consulenza e assistenza per la stesura, la registrazione e la scelta del tipo di contratto e del regime fiscale più conveniente.
Chi è obbligato a registrare il contratto?
L’obbligo di registrazione cade indifferentemente sul locatore (proprietario del bene immobile) e sul conduttore (inquilino).
Tipologie di Contratti di Locazione
- Abitativo a canone libero: il canone è deciso liberamente dal locatore o in accordo con l’inquilino.
- Abitativo a canone convenzionato: il canone è stabilito secondo accordi territoriali.
- Abitativo di natura transitoria: per esigenze temporanee (durata da 1 a 18 mesi).
- Contratto transitorio per studenti fuori sede.
- Ad uso diverso da quello abitativo.
Tassazione sui Contratti di Locazione
I canoni di locazione generano redditi tassabili. La tassazione può essere applicata con:
- Tassazione classica (Irpef): assoggetta il 95% del canone annuo all’Irpef, con aliquote a partire dal 23%.
- Cedolare secca: aliquote fisse del 21% (contratti liberi) o 10% (contratti convenzionati), sul 100% del canone annuo.
Grosseto Invest guida il locatore verso la scelta più conveniente in termini fiscali.
Registrazione del Contratto di Affitto
La registrazione va effettuata entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla decorrenza del contratto, a seconda di quale sia anteriore. Non è obbligatoria per contratti con durata complessiva inferiore a 30 giorni annui.
Modalità di registrazione:
- Servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline).
- Presso uno sportello dell’Agenzia delle Entrate.
- Con l’assistenza di Grosseto Invest, intermediario abilitato.
Assistenza dell'Agenzia Immobiliare Grosseto Invest
Grosseto Invest Immobiliare offre un servizio completo per i Contratti di Locazione, che include:
- Consulenza sulla tassazione e scelta del regime fiscale.
- Stesura e registrazione del contratto.
- Calcolo dell’aggiornamento Istat.
- Predisposizione delle comunicazioni periodiche all’inquilino.
- Gestione della modulistica per il versamento delle imposte (rinnovo, cessione, risoluzione).