I comuni raggiri di alcune agenzie immobiliari
Se siete arrivati qui, probabilmente state cercando di vendere casa e volete evitare i raggiri che alcune agenzie immobiliari possono tendervi. Attenzione! Questi tranelli possono avere un impatto serio sul vostro portafogli. Se dovete vendere casa a Grosseto, leggete con attenzione.

La Valutazione Gonfiata
Una delle tecniche più comuni è quella di attirare i venditori con una valutazione molto più alta del valore reale della casa.
Cosa succede?
L'agenzia vi promette un prezzo esorbitante (es. 250.000€ anziché 200.000€).
Dopo qualche settimana, vi dicono che il mercato è in flessione, i mutui sono aumentati e vi spingono ad abbassare il prezzo.
Nel frattempo, i potenziali acquirenti vedono il continuo ribasso e iniziano a sospettare che ci sia un problema con la casa.
Risultato: nessuno fa offerte concrete e voi perdete tempo prezioso.
Provvigioni Basse o Nulle
Alcune agenzie cercano di attrarre clienti promettendo provvigioni bassissime o addirittura inesistenti.
Cosa succede?
Senza entrate adeguate, l’agenzia non può collaborare con altre agenzie perché punta a incassare tutta la provvigione dall'acquirente.
La vostra casa potrebbe essere pubblicizzata in economia solo su pochi portali secondari, social o altri canali a scarsa visibilità.
Nessun impegno per trovare l'acquirente giusto, solo la speranza che qualcuno si interessi per caso, a patto che non sia cliente di un'altra agenzia.
Risultato: la vendita si allunga o spesso non avviene affatto.
L'Agenzia che Non Collabora
Un'agenzia che lavora solo in esclusiva ma rifiuta di collaborare con altre agenzie è un altro grande rischio.
Cosa succede?
Un altro agente potrebbe avere il cliente perfetto per acquistare la vostra casa, ma l’agenzia non accetta collaborazioni.
Questa è la condizione peggiore per il venditore, che si trova gravato solo da obblighi, mentre l'agenzia spera di massimizzare il guadagno a discapito di entrambe le parti.
I franchising e le agenzie online a "zero commissioni" eccellono in questo comportamento, spesso con mandati esclusivi e clausole vessatorie di rinnovo automatico.
In alcuni casi, queste agenzie non puntano alla vendita dell'immobile, ma a incassare le penali per la violazione dell’esclusività del mandato.
Risultato: opportunità perse e ritardi nella vendita.
Tabella riassuntiva dei 3 raggiri
Raggiro | Cosa Succede? | Conseguenze |
---|---|---|
Valutazione Gonfiata | Prezzo iniziale esagerato, poi continui ribassi. | Perdita di tempo, acquirenti sospettosi. |
Provvigioni Basse o Nulle | Nessuna pubblicità adeguata, nessuna collaborazione con altre agenzie. | Vendita difficile o impossibile. |
Mancata Collaborazione | L'agenzia non accetta proposte da altri agenti, bloccando possibili acquirenti. | Ritardi e opportunità perse. |
Conclusione
Se state pensando di vendere casa, fate attenzione a questi tre raggiri. Non fatevi abbagliare dalla sirena delle provviogioni zero, dalle belle vetrine di qualche franchising e non fatevi ingannare da promesse irrealistiche. Scegliete un professionista serio che vi dica la verità fin da subito.
Se volete una consulenza onesta con un esperto del settore, contattatemi al numero 347 6767660 o cliccate qui per maggiori informazioni! Luigi Ciampi