L' Immobiliare a Grosseto per Valutare · Vendere · Acquistare· Affittare · 3476767660 · Luigi Ciampi

Adeguamento ISTAT del Canone di Locazione di un Immobile Commerciale: Normativa e Giurisprudenza

Se sei il conduttore di un immobile commerciale e il proprietario ti chiede di adeguare il canone secondo gli indici ISTAT, inclusi gli arretrati non versati, è importante conoscere i tuoi diritti e doveri. Ecco una guida chiara basata sulla normativa e sulla giurisprudenza vigente.

Adeguamento ISTAT del Canone di Locazione Immobile Commerciale: Normativa e Giurisprudenza


Tabella Riassuntiva 

ArgomentoDescrizioneRiferimenti NormativiGiurisprudenza
Disciplina dell'adeguamento ISTATL'aggiornamento del canone nei contratti commerciali è regolato dalla legge n. 392/1978. L’adeguamento può essere applicato fino al 75%, tranne per contratti >6 anni o canoni >€150.000, dove si applica al 100%.Art. 41 comma 16-duodecies DL 207/08, Art. 18 DL 133/2014-
Clausola contrattuale obbligatoriaL’adeguamento ISTAT deve essere espressamente previsto nel contratto. In assenza, il conduttore non è tenuto a pagarlo, nemmeno se richiesto successivamente.Art. 32 L. 392/1978-
Richiesta annuale necessariaL’adeguamento non è automatico: deve essere richiesto annualmente dal locatore. Clausole che prevedono l’aggiornamento automatico sono nulle.Art. 32 L. 392/1978 (modificato dal DL 12/1985)Cass. n. 27287/2021
Nessun diritto agli arretratiIl locatore può richiedere l’adeguamento solo dal momento della richiesta, non per gli anni precedenti.-Cass. n. 11675/2014
Prescrizione quinquennaleGli aggiornamenti ISTAT sono soggetti a prescrizione entro 5 anni.-Cass. n. 15034/2004
Calcolo dell’adeguamentoL’aggiornamento si calcola sulla variazione assoluta rispetto al canone iniziale, applicando il 75% (o 100% nei casi previsti).-Cass. n. 15034/2004

Cosa fare se il proprietario richiede l’adeguamento ISTAT?

  1. Verifica la presenza di una clausola contrattuale: Se manca, non sei obbligato a pagare.

  2. Controlla se il locatore ha fatto richiesta annuale: Se non è stato chiesto negli anni precedenti, non sono dovuti arretrati.

  3. Calcola correttamente l’adeguamento: Se dovuto, si applica solo dal momento della richiesta, non retroattivamente, ti può essere molto utile questo link al servizio Rivaluta ISTAT.

  4. Tieni conto della prescrizione: Eventuali richieste oltre i 5 anni sono inopponibili.

Conclusione

Il locatore può richiedere l’adeguamento ISTAT solo se previsto nel contratto e se richiesto annualmente. Non ha diritto agli arretrati non richiesti in passato. La giurisprudenza è chiara nel tutelare il conduttore da pretese ingiustificate.

Le Guide Immobiliari di Luigi Ciampi: Adeguamento ISTAT del Canone di Locazione di un Immobile Commerciale: Normativa e Giurisprudenza · per Valutare · Vendere · Affittare

Agenzia Immobiliare leader a Grosseto: Grosseto Invest Immobiliare di Luigi CiampiAgenzia Immobiliare affitto e vendita di uffici fondi e negozi a GrossetoScegliere la giusta immobiliare a GrossetoComprare casa a Grosseto: come scegliere quella giustaComprare casa e vivere a GrossetoVendere casa velocemente e bene a GrossetoVuoi vendere casa a Grosseto? affidati alla professionalità di Luigi CiampiProponi il tuo immobile in vendita o affittoVendere casa a Grosseto Chiama ora il 347.6767660Case vendita a Castiglione della PescaiaCastiglione della Pescaia: case in venditaRicerca appartamenti in vendita